Forum di Omegna
1 Parco Pasquale Maulini Omegna
A Omegna, città affacciata sul suggestivo Lago d'Orta, c'è un luogo che pulsa di cultura, storia e innovazione: il Forum di Omegna. Non è solo un edificio, ma un vero e proprio polo multifunzionale che racchiude in sé il Museo delle Arti e dell'Industria, uno spazio per eventi e molto altro.
Un Centro Culturale Nato da un Passato Industriale
Il Forum di Omegna ha una storia affascinante: è nato nel 1998 dalla ristrutturazione di una vecchia ferriera, la "Cobianchi", dove un tempo si fondeva la ghisa. Questa trasformazione, possibile grazie anche al contributo dell'Unione Europea e all'impegno della comunità locale, ha dato vita a un centro dinamico gestito dalla Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna. L'obiettivo? Promuovere la ricerca storica sui processi di industrializzazione, conservare la memoria della civiltà industriale e valorizzare l'identità del territorio.
Il Cuore del Forum: Il Museo Omegnese del Casalingo (MOCA)
All'interno del Forum, il Museo Omegnese del Casalingo (MOCA) è il fiore all'occhiello. Ospita una ricca collezione di circa tremila oggetti che raccontano la storia dell'industria del casalingo, un settore che ha reso Omegna famosa in tutto il mondo. Qui puoi ammirare pezzi iconici di aziende che hanno fatto la storia del design italiano, come Alessi, Lagostina, Bialetti, Girmi, e molte altre nate proprio nel Cusio.
Il percorso espositivo, rinnovato recentemente anche grazie ai fondi Pnrr, è immersivo e multimediale, permettendo ai visitatori di rivivere la storia industriale dall'Ottocento ai giorni nostri. Non è solo un'esposizione di prodotti, ma un viaggio attraverso le campagne pubblicitarie e le innovazioni che hanno segnato un'epoca.
Non Solo Museo: Un Centro Polivalente per Tutti
Il Forum di Omegna non è solo un museo statico, ma un centro culturale polivalente e vivace. Oltre alla collezione permanente, ospita regolarmente mostre temporanee su tematiche diverse, dall'arte alla storia locale, e promuove opportunità educative per giovani professionisti e bambini, anche in collaborazione con il Parco della Fantasia Gianni Rodari, di cui il Forum fa parte.
All'interno della struttura, trovi anche:
- Un Info Point Turistico per scoprire le bellezze del territorio.
- Lo Shop del Parco, con un'ampia offerta editoriale per l'infanzia legata a Gianni Rodari, giochi didattici e prodotti dell'artigianato locale.
- Spazi per eventi, conferenze e attività culturali, spesso usati per festival e rassegne.
Eventi e Manifestazioni
Il Forum è un punto di riferimento per la vita culturale di Omegna, ospitando numerosi eventi durante tutto l'anno. Dal Festival di Letteratura per Ragazzi Gianni Rodari al Torneo Internazionale di Scacchi, passando per mostre mercato, concerti e rassegne come il "Blue Monk Festival", c'è sempre qualcosa di interessante in programma.
Che tu sia appassionato di storia industriale, desideroso di scoprire l'eredità di Gianni Rodari, o semplicemente in cerca di un'esperienza culturale stimolante, il Forum di Omegna è una tappa imperdibile per chi visita il Lago d'Orta e i suoi dintorni.
"IL LAVORO DELLA FONDERIA"
Autore: Annibale Lanfranchi (Omegna, 1923-2002)