Monumento ai caduti sul lavoro
Via Ferriere Omegna Omegna
Il Monumento ai Caduti sul Lavoro a Omegna: Memoria e Speranza
A Omegna, città con una profonda tradizione industriale, il ricordo di chi ha perso la vita sul posto di lavoro è custodito in un simbolo toccante: il Monumento ai Caduti sul Lavoro. Situato nel cuore della città, lungo la passeggiata a lago, non è solo un'opera d'arte, ma un monito costante e un omaggio doveroso a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la produzione e lo sviluppo economico.
Un Omaggio alle Vittime dell'Industria
Omegna, con le sue storiche aziende nel settore del casalingo e dell'industria metallurgica, ha conosciuto un intenso sviluppo economico, ma anche il prezzo talvolta tragico pagato da operai e lavoratori. Il Monumento ai Caduti sul Lavoro è stato eretto proprio per non dimenticare le vittime di infortuni e malattie professionali, uomini e donne che con la loro fatica hanno contribuito alla crescita della città e del Paese.
L'opera è stata realizzata nel 1999 dallo scultore omegnese Gionata Minoli, lo stesso artista che ha creato il Monumento alla Famiglia. La sua scelta di lavorare sulla figura umana, spesso stilizzata ma carica di emotività, si manifesta anche in questo monumento.
L'Opera di Gionata Minoli: Simbolismo e Sentimento
Il monumento si presenta con una figura stilizzata, realizzata in bronzo, che emerge da un blocco di granito. Questa figura rappresenta l'essere umano, il lavoratore, che pur piegato dalla fatica o dal tragico evento, tenta di rialzarsi, di sollevarsi. La roccia da cui emerge simboleggia forse la durezza del lavoro e le difficoltà incontrate, ma anche la solidità della memoria che non si disperde.
La composizione è pensata per evocare un senso di dignità e resilienza, pur nel ricordo della tragedia. Non vi è una rappresentazione drammatica o esplicita dell'incidente, ma piuttosto un'espressione di sforzo, di forza interiore e di un'ineludibile ricerca di speranza. La scelta del bronzo conferisce all'opera un senso di permanenza e solennità.
Un Luogo di Memoria e Consapevolezza Sociale
Collocato in una posizione suggestiva, lungo il lungolago di Omegna, il monumento è facilmente accessibile e visibile a tutti. La sua vicinanza all'acqua e al paesaggio invita alla riflessione e alla contemplazione. È un luogo in cui la comunità può fermarsi, ricordare e riflettere sull'importanza della sicurezza sul lavoro e sul valore della vita umana.
Ogni anno, in occasione di ricorrenze significative, il Monumento ai Caduti sul Lavoro diventa il fulcro di cerimonie e commemorazioni, testimonianza dell'impegno civile e sociale della città di Omegna nel preservare la memoria delle vittime e nel promuovere una cultura della sicurezza e del rispetto per la vita in ogni ambiente lavorativo.
Questo monumento non è solo un omaggio al passato, ma anche un monito per il presente e un desiderio per il futuro: che nessuno debba più sacrificare la propria vita per il lavoro.