Villa Maioni
133-137 Via Vittorio Veneto Pallanza
Villa Maioni è un altro gioiello architettonico di Verbania, situato in una posizione privilegiata sul lungolago di Pallanza, non lontano da Villa Giulia. È un edificio elegante con una storia interessante e un parco incantevole aperto al pubblico.
Storia:
- La villa fu edificata tra il 1878 e il 1880 per volere di Luigi Maioni, un ricco industriale cotoniero di Intra.
- Progettata dall'architetto milanese Antonio Vandone, lo stesso che realizzò il palazzo municipale di Intra, la villa riflette il gusto eclettico dell'epoca, con influenze neoclassiche e dettagli decorativi raffinati.
- La famiglia Maioni la utilizzò come residenza privata.
- Successivamente, la villa passò di proprietà diverse volte e conobbe anche un periodo di abbandono.
- Negli anni '70 del Novecento, fu acquistata dal Comune di Verbania che, dopo un accurato restauro, la destinò a sede della biblioteca civica e di spazi per eventi culturali.
Architettura e Giardini:
- Villa Maioni si presenta come un elegante edificio a tre piani con una facciata simmetrica.
- Elementi distintivi sono il portico d'ingresso con colonne, le finestre decorate e il balcone centrale al piano nobile.
- La villa è circondata da un ampio parco all'inglese che si estende fino al lungolago.
- Il parco è caratterizzato da alberi secolari, aiuole fiorite, vialetti sinuosi e statue. Offre scorci pittoreschi sul Lago Maggiore e sulle isole Borromee.
- All'interno del parco si trova anche un piccolo tempietto neoclassico.
Oggi:
- Attualmente, Villa Maioni ospita la Biblioteca Civica Pietro Paolo Viganò di Verbania, un importante centro culturale per la città.
- Le sale della villa, con i loro soffitti affrescati e gli arredi d'epoca, creano un'atmosfera suggestiva per la consultazione e la lettura.
- Il parco di Villa Maioni è aperto al pubblico ed è un luogo molto frequentato dai residenti e dai turisti per passeggiate, momenti di relax e per godere della bellezza del paesaggio lacustre.
- Durante l'estate, il parco ospita spesso eventi culturali, concerti e spettacoli all'aperto, sfruttando la sua splendida cornice naturale.
In sintesi, Villa Maioni è un luogo di interesse a Verbania per:
- La sua architettura eclettica che testimonia il gusto della fine del XIX secolo.
- La sua storia legata a una famiglia importante per l'economia locale e al suo riutilizzo come spazio pubblico.
- Il suo parco affacciato sul lago, un'oasi verde ricca di fascino e storia.
- La sua funzione attuale come sede della biblioteca civica, un importante polo culturale per la comunità.
Se ti trovi a Verbania, ti consiglio vivamente di visitare Villa Maioni. Potrai esplorare il suo bel parco, magari fermarti per una lettura all'ombra degli alberi secolari e ammirare l'eleganza dell'edificio. È un luogo che unisce cultura, storia e bellezza naturale.
Immagini concesse da www.distrettolaghi.it